L'obiettivo è quello di progettare edifici residenziali a basso consumo energetico in un contesto climatico estremo come quello degli Emirati Arabi.
Dopo un'estesa fase di ricerca, sono state indivituate le strategie ambientali adatte al contesto locale e le tecniche costruttive che riducono gli impatti negativi sull'ambiente nelle fasi successive alla progettazione (costruzione, uso, riutilizzo, riciclaggio, smaltimento).
Le scelta dell'involucro edilizio è stato il frutto di numerose simulazioni, che, insieme alle strategie passive, alla forma e l'orientamento dell'edificio, ha ridotto il consumo del'80% rispetto a un edificio standard del luogo.
Durante la fase di progettazione si sono affrontate anche le tematiche sociali e culturali, elaborando una serie di principi regolatori, per garantire la "qualità" architettonica senza precludere l'identità locale.
Per sapere di più, vedi il report finale condiviso dalla Scuola su SlideShare